il summit bruxelles-pechino Sulla Russia e non solo l’Ue e la Cina parlano due lingue diverse Sull’Ucraina Pechino si gioca la sua relazione con l’Unione europea per i prossimi anni, ma mentre Xi voleva parlare di commercio, Michel e von der Leyen della guerra. E’ finita zero a zero 01 APR 2022
editoriali La medicina sono gli Eurobond Le nuove sfide dell’Ue e l’inflazione in crescita impongono strumenti diversi Redazione 01 APR 2022
Europa Ore 7 Lo schiaffo della Cina all'Ue sulla guerra in Ucraina Ieri il ministro russo degli Esteri, Sergei Lavrov, è volato a Pechino. Il suo omologo cinese, Wang Yi, ha risposto così: le relazioni "hanno resistito alla nuova prova della mutevole situazione internazionale” e che Xi Jinping è "disposto a collaborare con la Russia" per portare i rapporti "a un livello più alto nella nuova era" 31 MAR 2022
editoriali La Brexit non è “done”, per fortuna Londra pensa di posticipare ancora i controlli all’import, troppo costosi Redazione 31 MAR 2022
EuPorn-Il lato sexy dell'Europa Quanto è pronta la Germania alla guerra Il cancelliere Scholz organizza il riarmo, parla di gas e rubli con Putin, lavora all’autonomia difensiva e fa i conti con l’eredità di chi c’era prima di lui Paola Peduzzi e Micol Flammini 31 MAR 2022
Quanto l’Ue è disposta a disaccoppiarsi dalla Cina Alla vigilia del vertice sino-europeo c’è aria di poche illusioni e di una rottura in arrivo. Il sogno dell’equidistanza è in frantumi 31 MAR 2022
Europa Ore 7 L'Ue messa alla prova degli spiragli sull'Ucraina Stati Uniti e Regno Unito hanno espresso profondo scetticismo sulle relazioni intenzioni della Russia. Nell'Unione c'è invece chi vuole vedere un segnale di speranza 30 MAR 2022
Europa Ore 7 L'Ue lancia le auto-relocation per i rifugiati ucraini Il divario tra la crisi del 2021 e quella del 2015-16 è enorme, tra sottigliezze giuridiche che permettono ai profughi che scappano dai bombardamenti russi di andare nel paese che vogliono e aiuti finanziari straordinari ai paesi di primo ingresso 29 MAR 2022
Immigrazione e Ue Sui rifugiati Polonia e Ungheria non vogliono quote ma soldi I paesi più sotto pressione stanno usando gli ucraini che scappano dalla guerra per forzare la mano sull’approvazione dei loro piani nazionali di ripresa e resilienza. E rifiutano un sistema di quote volontario o obbligatorio per timore di vederselo imporre in futuro 28 MAR 2022
Europa Ore 7 Orbán fa saltare il V4 per Putin La deriva del primo ministro ungherese verso il capo del Cremlino, la sua politica pro Cina e la contestazione sempre più aperta della democrazia liberale e dello stato di diritto stanno compromettendo le relazioni con i suoi alleati storici nell'Unione europea 28 MAR 2022